Borse di studio per gli studenti più meritevoli
delle scuole secondarie di primo grado
di Decimoputzu e Pabillonis
Milano, 18 maggio 2022 – Comincia con la conclusione dell’anno scolastico 2021/2022 la collaborazione del Gruppo FERA con le scuole secondarie di primo grado di Decimoputzu e Pabillonis.
In accordo con le amministrazioni comunali, nelle persone di Antonino Munzittu e Monica Basciu, rispettivamente sindaco e assessore alla Pubblica Istruzione di Decimoputzu e di Riccardo Sanna, sindaco di Pabillonis e delle dirigenti scolastiche Serenella Zedda, dell’I.C. “Antonio Gramsci” di Decimoputzu e di Giuliana Angius, dell’I.C. “Fermi Da Vinci” di Pabillonis, la Società Agricola AGRIFERA e la Società Agricola PABILLONIS hanno stanziato un finanziamento per 5 borse di studio, per ogni istituto, per un importo totale di tremila euro (l’importo della singola borsa di studio ammonta a euro 300).
Le borse di studio intendono premiare gli studenti che frequentano le classi terze dei due istituti che si sono distinti per impegno e profitto nel corso nell’anno scolastico 2021/2022.
Agli studenti non è richiesta la presentazione di alcuna domanda, visto che saranno i due Istituti scolastici a procedere automaticamente al calcolo delle medie e alla composizione della graduatoria.
“Siamo felici di poter dare un contributo ai giovani talenti presenti sul territorio – hanno commentato Luca Verdino, della Società Agricola PABILLONIS e Sebastiano Falesi, della Società Agricola AGRIFERA – e non vediamo l’ora di poter conoscere i vincitori quando consegneremo loro le borse di studio”.
Informazioni su FERA (www.ferasrl.it)
FERA SRL opera dal 2001 nel settore delle energie rinnovabili, vendendo energia elettrica che produce esclusivamente da fonti rinnovabili (eolico e biogas). L’attività del Gruppo FERA è costantemente allineata a criteri di best practice riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Le società impegnate nel business del biogas, Società Agricola AGRIFERA e Società Agricola PABILLONIS fanno parte di una filiera integrata e fortemente sinergica col territorio.