Il Comune di Santa Luce (Pisa) si è aggiudicato il premio speciale “Per un piano energetico vario e integrale” del Klimaenergy Award 2010. Il concorso, si è svolto nell’ambito di Klimaenergy 2010, la manifestazione organizzata da Fiera Bolzano in partnership, tra gli altri, con il Ministero per lo Sviluppo Economico e la Provincia Autonoma di Bolzano.
Premiata la risposta del Comune di Santa Luce alla sfida di Kyoto: iniziative ad ampio raggio per una sostenibilità ambientale che rispecchi la vocazione agricola del territorio. Santa Luce ha varato un piano energetico articolato coinvolgendo attori diversi e su più fronti. Una mensa biologica e a km0, formazione per i più piccoli, il restauro della vecchia scuola, produzione di biocombustibili, una nuova biblioteca con postazioni wireless. E soprattutto impianti per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, ovvero un parco eolico, un impianto a biomasse ed uno fotovoltaico. Obiettivo: la riduzione dell’impronta ecologica e il raggiungimento dell’eccellenza energetica,
Emissioni inquinanti evitate dagli impianti di Santa Luce (t/a)
Inquinante |
Fattoria Eolica |
Centrale a biomasse |
Centrale Fotovoltaica |
CO2 evitata |
25.000 |
7060 |
19 |
SO2 evitata |
12 |
46 |
0,13 |
NOx evitata |
12 |
32 |
0,09 |
Petrolio risparmiato |
11.000 |
3000 |
8 |
Ha ritirato il premio il sindaco di Santa Luce, Federico Pennesi. “Sono grato a tutta l’Amministrazione di Santa Luce” ha dichiarato “che ha collaborato con determinazione perché questo progetto prendesse forma. Il nostro è un piccolo Comune, il più meridionale nella rosa dei premiati, e in questa occasione si confronta con Amministrazioni ben più complesse, quali quelle di Torino e Pisa. Siamo felici di poter essere d’esempio per tutte le piccole realtà analoghe alla nostra: i progetti a beneficio del territorio e della sostenibilità sono non soltanto auspicabili, ma concretamente realizzabili.”